Nella dichiarazione dei redditi indica il codice fiscale dell’Osservatorio Psicologi Parmensi e aiuterai l’associazione a portare avanti iniziative di promozione, conoscenza e diffusione della cultura e delle prassi psicologiche in ambito cittadino, garantendo la possibilità che la cittadinanza e le Istituzioni, si rendano consapevoli delle possibili modalità di prevenzione, cura e benessere della persona, dei gruppi e della comunità attraverso l’approccio psicologico.
Tutti gli articoli di oppadmin
Momento formativo giovedì 12 aprile.
STRESS, MENTE E MEDITAZIONE
Lo stress è caratteristica costante della vita quotidiana e, talvolta, ci rende la vita difficile. In questo laboratorio con la dott.ssa Vurro esploreremo la relazione tra pensiero e stress e verrà mostrata la potenzialità delle pratiche di mindfulness (meditazione) nell’aiutarci a sedimentare il turbinio dei pensieri. il 6 maggio a #PSYLIVE dalle 11.30 ale 12.30
SENTI CHI PARLA
Oggi più che mai la comunicazione diventa strumento fondamentale del buon funzionamento relazionale in ogni dimensione della vita: la dott.ssa Griffini Barbara, psicologo e psicoterapeuta, affronterà questo stimolante argomento con modalità interattiva ed esperienziale. il 6 maggio dalle 12.30 alle 13.30 a #PSYLIVE
UN CORPO E’ UN CORPO FRA ALTRI CORPI
Laboratorio di Danza Terapia Espressivo Corporea condotto da Teresa Serra, a #PSYLIVE il 6 maggio dalle 12.30 alle 13.30
GENITORI E SCUOLA: SFIDE MODERNE, ANTICHE DIFFICOLTA’
Il mondo contemporaneo presenta elementi che possono causare ostacoli ai bambini e ai ragazzi nelle scuole. Aspetti come cyberbullismo, nuove tecnologie, integrazione multiculturali, uso di sostanze, l’attenzione verso i disturbi dell’apprendimento, catapultano i genitori in una realtà di cui non hanno esperienza e per cui mancano dei punti di riferimento. In questo workshop verranno esplorate le difficoltà che i genitori possono esperire e potenziali strumenti e strade da percorrere. Condotto dalla dott.ssa Marina Vurro. All’interno di #PSYLIVE il 6 maggio dalle 12.30 alle 13.30
IL LEGAME CHE SI SPEZZA: SEPARARSI COME?
Il 6 maggio, dalle 11.30 alle 12.30, a #PSYLIVE: Psicologo e Avvocato insieme per affrontare la riorganizzazione del sistema famiglia tutelando i figli. Conducono la Dott.ssa Beatrice Chittolini e l’Avv. Ilaria Brovarone
COSTRUIRE LA GIUSTA DISTANZA: IN CONTATTO PER SENTIRE L’ALTRO
Laboratorio di Psicodramma condotto dalla Dott.ssa Emanuela Manara, dalle 10.30 alle 11.30, il 6 maggio a #PSYLIVE.
GLI EVENTI E I MOMENTI DIFFICILI DELLA VITA: COME REAGIRE AL MEGLIO
Superare i traumi e potenziare le risorse attraverso un approccio psicoterapeutico mirato ed innovativo : l’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing). Condottp da Dott.ssa Cristina Piazza, Dott.ssa Beatrice Chittolini e dott.ssa Emanuela Alfieri. Il 6 maggio dalle 10.30 alle 11.30 all’interno di #PSYLIVE
COMBATTERE LO STRESS QUOTIDIANO
Laboratorio di Psicoterapia Senso Motoria Corporea, condotto dalla dott.ssa Emanuela Alfieri. All’interno di #PSYLIVE il 6 maggio 2017 dalle 9.30 alle 10.30